Ogni volta che usi un motore di ricerca come Google, Yahoo! o Bing, oltre ai risultati “organici” compaiono anche degli annunci pubblicitari. Questi risultati sponsorizzati, riservati agli inserzionisti, sono detti Pay-per-Click perché le spese sono proporzionali al numero di click che l’annuncio stesso riceve.
Il Pay-per-Click Advertising (PPC) può essere particolarmente efficace se gestito bene e da professionisti, ma può rivelarsi uno strumento costoso e inefficiente se gestito da utenti inesperti: per questo hai bisogno del nostro aiuto per impostare e gestire una campagna PPC profittevole.
Le tradizionali strategie di advertising non sempre sono applicabili ai media digitali. Inoltre gestire una campagna PPC richiede tempo e competenze: quindi hai bisogno di affidarti a un esperto in grado di dedicarsi 24 ore su 24 al successo della tua campagna pubblicitaria.
Quali sono i benefici di una campagna PPC condotta da esperti?
Come funzionano le campagne PPC?
Il prezzo degli annunci è dato dalla concorrenza tra gli inserzionisti: all’aumentare della concorrenza aumentano i costi.
Se fatte in modo corretto le campagne Pay-per-Click non sono costose. L’aumento vertiginoso dei costi può essere evitato solo se si punta su keyword scelte in modo accurato, evitando le parole chiave generiche. È a questo punto che entrano in gioco le nostre dettagliate ricerche di mercato: possiamo scoprire le nicchie più redditizie per la tua attività e ottimizzare le campagne in modo da ridurre notevolmente i costi.
In ogni caso le performance degli annunci non sono l’unico aspetto da considerare, infatti anche il tuo sito web richiede un’adeguata ristrutturazione e ottimizzazione di contenuti ed elementi grafici. In questo modo possiamo incrementare significativamente la probabilità che i visitatori vengano “convertiti” in acquirenti.
Ricorda, il tuo vero obiettivo è aumentare le conversioni: è questo uno dei principali parametri che ti permettono di valutare la qualità e l’efficacia di una campagna PPC.